Ingredienti
- Per la pasta frolla:
- 250 g di farina
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 40 g di farina
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di scorza di limone o arancia
- Per la guarnizione:
- 100 g di pinoli
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla. In una ciotola, mescolate la farina, il burro, lo zucchero, l’uovo e il sale. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Riponete in frigorifero per 30 minuti.
- Preparate la crema pasticcera. In una casseruola, scaldate il latte. In una ciotola, mescolate i tuorli d’uovo, lo zucchero, la farina e l’estratto di vaniglia. Versate il latte caldo sul composto di uova e mescolate continuamente fino a quando la crema si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete la scorza di limone o arancia. Lasciate raffreddare.
- Preriscaldate il forno a 180 °C.
- Stendete la pasta frolla in una teglia da crostata di 24 cm di diametro. Punzecchiate la pasta con una forchetta.
- Versate la crema pasticcera sulla pasta frolla.
- Cospargete di pinoli.
- Infornate per 30 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e la crema è rappresa.
- Lasciate raffreddare prima di servire.
Suggerimenti
- Per un tocco di golosità, potete aggiungere un po’ di zucchero a velo sulla crostata prima di servirla.
- Potete anche sostituire i pinoli con noci, nocciole o mandorle.
Torta della Nonna
Ingredienti
- Per la pasta frolla:
- 250 g di farina
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 40 g di farina
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di scorza di limone o arancia
- Per la guarnizione:
- 100 g di pinoli
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla. In una ciotola, mescolate la farina, il burro, lo zucchero, l’uovo e il sale. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Riponete in frigorifero per 30 minuti.
- Preparate la crema pasticcera. In una casseruola, scaldate il latte. In una ciotola, mescolate i tuorli d’uovo, lo zucchero, la farina e l’estratto di vaniglia. Versate il latte caldo sul composto di uova e mescolate continuamente fino a quando la crema si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete la scorza di limone o arancia. Lasciate raffreddare.
- Preriscaldate il forno a 180 °C.
- Stendete la pasta frolla in una teglia da crostata di 24 cm di diametro. Punzecchiate la pasta con una forchetta.
- Versate la crema pasticcera sulla pasta frolla.
- Cospargete di pinoli.
- Infornate per 30 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e la crema è rappresa.
- Lasciate raffreddare prima di servire.
Suggerimenti
- Per un tocco di golosità, potete aggiungere un po’ di zucchero a velo sulla crostata prima di servirla.
- Potete anche sostituire i pinoli con noci, nocciole o mandorle.