Torta alla Mousse di Fragola

Goditi una deliziosa torta alla mousse di fragola, composta da strati di soffice pan di spagna, mousse di fragola cremosa e una dolce copertura di gelatina. È perfetta per ogni occasione e sicuramente impressionerà i tuoi ospiti con il suo sapore vibrante e la presentazione incantevole.

Perché Fare Questa Ricetta

Questo dessert è un vero spettacolo con i suoi strati straordinari, ma non lasciarti ingannare: è sorprendentemente facile da preparare! Le fragole fresche esaltano il sapore, rendendolo un trattamento perfetto per compleanni, raduni o ogni volta che hai voglia di qualcosa di leggero ma indulgente. La combinazione di mousse e gelatina offre una consistenza che piacerà a tutti.

Come Fare la Torta alla Mousse di Fragola

Ingredienti:

  • Per il Pan di Spagna:
    • 1 1/4 tazze di farina 00
    • 1 cucchiaino di lievito in polvere
    • 1/4 cucchiaino di sale
    • 4 uova grandi
    • 3/4 tazza di zucchero semolato
    • 1/4 tazza di latte intero
    • 1/4 tazza di olio vegetale
    • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  • Per la Mousse di Fragola:
    • 2 tazze di fragole fresche (privati del picciolo e tritate)
    • 1/2 tazza di zucchero semolato
    • 1 cucchiaio di succo di limone fresco
    • 2 1/2 cucchiaini di gelatina in polvere senza sapore
    • 3 cucchiai di acqua fredda
    • 1 1/4 tazze di panna montata (fredda)
  • Per la Copertura di Gelatina di Fragola:
    • 1 1/2 tazze di fragole fresche (privati del picciolo)
    • 1/4 tazza di zucchero semolato
    • 2 cucchiaini di gelatina in polvere senza sapore
    • 2 cucchiai di acqua fredda

Procedimento:

1. Prepara il Pan di Spagna:
Preriscalda il forno a 175°C. Fodera una tortiera rotonda da 20 cm con carta da forno. Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale. Sbatti le uova e lo zucchero ad alta velocità per 5-7 minuti, fino a quando non diventano spesse. Incorporare delicatamente gli ingredienti secchi in due aggiunte. Aggiungi il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia. Versa l’impasto nella tortiera preparata e cuoci per 20-25 minuti. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente e tagliala in due strati.

2. Prepara la Mousse di Fragola:
Frulla le fragole in una purea. In un pentolino, scalda la purea con 1/2 tazza di zucchero semolato e 1 cucchiaio di succo di limone per circa 5 minuti. Lascia raffreddare un po’. Aggiungi la gelatina idratata in 3 cucchiai di acqua fredda, quindi scaldala nel microonde per qualche secondo per scioglierla. Mescola la gelatina nella purea di fragole. Monta la panna ben fredda fino a ottenere picchi morbidi e incorporala delicatamente nel composto di fragole.

3. Prepara la Copertura di Gelatina di Fragola:
Frulla 1 1/2 tazze di fragole fresche in una purea e cuocila con 1/4 tazza di zucchero per 5 minuti. Aggiungi 2 cucchiaini di gelatina idratata in 2 cucchiai di acqua fredda, dissolvi la gelatina e mescola nella purea.

4. Monta la Torta:
Posiziona uno strato di pan di spagna nella tortiera a cerniera. Spalma metà della mousse sopra, poi aggiungi il secondo strato di pan di spagna. Copri con la restante mousse. Metti in frigorifero per 2-3 ore affinché si solidifichi.

5. Termina la Torta:
Versa la gelatina di fragola sopra la mousse già solidificata e metti in frigo per un’altra 1-2 ore fino a che non si rapprende. Servi la torta decorata come più ti piace!

Come Servire la Torta alla Mousse di Fragola

Taglia la torta alla mousse di fragola e servila fredda. Puoi aggiungere delle fragole fresche o della panna montata sopra per un tocco speciale. È un ottimo dessert per qualsiasi occasione!

Come Conservare la Torta alla Mousse di Fragola

Conserva gli avanzi in frigorifero. Coprila bene per mantenerne la freschezza. È meglio consumarla entro 3 giorni.

Consigli per Fare la Torta alla Mousse di Fragola

  • Assicurati che la panna sia ben fredda per una migliore montatura.
  • Usa fragole mature e dolci per il miglior sapore.
  • Puoi preparare il pan di spagna un giorno prima per risparmiare tempo.

Variante

Sentiti libero di aggiungere altre bacche come mirtilli o lamponi per un tocco fruttato. Puoi anche provare a usare una mousse al cioccolato invece della fragola per un’opzione più golosa!

Domande Frequenti

  1. Posso preparare questa torta in anticipo? Sì! Puoi preparare il pan di spagna e la mousse un giorno prima di servirla. Basta assemblarla il giorno in cui desideri servirla.
  2. Cosa fare se non ho una tortiera a cerniera? Puoi usare una normale tortiera, ma assicurati di foderarla con carta da forno per rendere più facile rimuovere la torta.
  3. Posso usare fragole surgelate? Sì, puoi, ma le fragole fresche daranno il miglior sapore! Se usi quelle surgelate, assicurati di scongelarle e scolarle prima.

4o mini

Follow by Email