Ingredienti:
- 4 salsicce di Morteau
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 2 peperoncini verdi piccoli
- 3 cm di zenzero
- 3 pomodori
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Sbucciare e tritare la cipolla.
- Sbucciare e tritare l’aglio.
- Svuotare e tritare i peperoncini verdi.
- Sbucciare e grattugiare lo zenzero.
- Tagliare i pomodori a cubetti.
- In una pentola, rosolare la cipolla, l’aglio, i peperoncini verdi e lo zenzero nell’olio d’oliva per 5 minuti.
- Aggiungere le salsicce di Morteau tagliate a pezzi e rosolare per 10 minuti.
- Aggiungere i pomodori, il sale e il pepe.
- Lasciare cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Consigli:
- Per risparmiare tempo, utilizzare salsicce di Morteau già tagliate a pezzi.
- Se non si hanno peperoncini verdi, è possibile utilizzare peperoncino in polvere.
- È possibile aggiungere erbe aromatiche al rougail, come timo, rosmarino o coriandolo.
Varianti:
- Per un rougail più piccante, aggiungere più peperoncini verdi.
- Per un rougail vegetariano, sostituire le salsicce di Morteau con cubetti di tofu o verdure.
- Per un rougail dolce, aggiungere frutta come mele, pere o uvetta.