Ecco quattro consigli per risvegliare i tuoi gerani dopo l’inverno e trapiantarli in primavera:
- Esame Approfondito: Prima di trapiantarli, esamina attentamente i tuoi gerani per eliminare qualsiasi parte danneggiata o morta. Taglia i fusti secchi e rimuovi le foglie ingiallite. Questo incoraggerà la crescita di nuovi germogli.
- Potatura: Effettua una leggera potatura per stimolare la crescita di nuove ramificazioni. Taglia i fusti a circa un terzo della loro lunghezza totale. Questo favorirà la ramificazione e renderà la pianta più folta e vigorosa.
- Trapianto: Trapianta i tuoi gerani in vasi nuovi o in giardino se li hai coltivati all’interno durante l’inverno. Assicurati di utilizzare un terreno di qualità e vasi ben drenati per evitare la marciume delle radici. Posizionali in un luogo ben illuminato ma protetto dai venti forti.
- Irrigazione e Concimazione: Dopo il trapianto, irriga abbondantemente le piante per aiutarle a stabilirsi nel loro nuovo ambiente. Successivamente, mantieni il terreno leggermente umido ma non fradicio. Puoi anche concimare i gerani con un fertilizzante bilanciato per stimolarne la crescita e favorire una fioritura abbondante.
Seguendo questi semplici consigli, aiuterai i tuoi gerani a uscire dalla loro dormienza invernale e a prosperare durante tutta la stagione di crescita.