Panzanella
Ingredienti
- 1 pane raffermo
- 2 pomodori
- 1 cetriolo
- 1 cipolla rossa
- 100 g di olive nere
- Aceto balsamico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Tagliare il pane raffermo a cubetti.
- Tagliare i pomodori, il cetriolo e la cipolla rossa a cubetti.
- Sgocciolare le olive.
- In una ciotola, mescolare il pane, i pomodori, il cetriolo, la cipolla rossa e le olive.
- Condire con l’aceto balsamico, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe.
Consigli
- Per una panzanella più ricca, aggiungere dei pezzetti di prosciutto o di pancetta.
- È possibile aggiungere anche altre erbe aromatiche, come basilico o menta.
- La panzanella può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per diversi giorni.
Varianti
- Panzanella con carciofi : Aggiungere 6 carciofi preparati a spicchi.
- Panzanella con peperoni : Aggiungere 2 peperoni rossi grigliati e spellati a cubetti.
- Panzanella con melanzane : Aggiungere 2 melanzane grigliate e tritate.
Storia
La panzanella è un’insalata antica, le cui origini risalgono al Medioevo. Originariamente veniva preparata con pane secco, verdure di stagione e aceto. La panzanella era spesso servita ai contadini, che la preparavano con gli ingredienti che avevano a disposizione.
La panzanella ha iniziato a diffondersi in Italia nel XIX secolo. Oggi è considerata un’insalata classica della cucina italiana.