L’Antica Ricetta Segreta dei Dolci Irresistibili

Ingredienti:

Per la Pasta:

  • 20g di lievito fresco (0,7 oz) o 5g di lievito secco (0,18 oz).
  • 100ml di latte tiepido (0,42 tazze americane).
  • 3 cucchiai di zucchero.
  • 160g di farina tipo 405 (5,6 oz).
  • 160g di farina tipo 550 (5,6 oz).
  • 40ml di olio vegetale (2,7 cucchiai).
  • 1 uovo.
  • Un pizzico di sale.

Per il Ripieno di Formaggio Fresco:

  • 500g di quark o formaggio cottage (17,6 oz).
  • 2 tuorli d’uovo.
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo.
  • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato.
  • 70g di zucchero a velo (2,5 oz).
  • 70g di farina 00 (2,5 oz).
  • 50g di burro (1,8 oz).
  • Farina 00.
  • 50g di burro (circa 1,8 oz).
  • Marmellata di albicocche.
  • Decorazioni colorate.

Istruzioni:

Preparazione della Pasta:

  1. Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Aggiungere un cucchiaio di zucchero e lasciar riposare per qualche minuto.
  2. In una ciotola grande, mescolare le farine, lo zucchero rimanente, l’olio, l’uovo e un pizzico di sale. Successivamente, incorporare la miscela di lievito.
  3. Lavorare l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico. Coprirlo e lasciar riposare in un luogo caldo finché non raddoppia di volume.

Preparazione del Ripieno di Formaggio Fresco:

  1. Mescolare il quark (o il formaggio cottage) con i tuorli d’uovo, lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato, lo zucchero a velo aggiuntivo e la farina.
  2. Aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Montaggio:

  1. Dividere l’impasto in porzioni uguali e formare dei cerchi piatti. Mettere un cucchiaio del ripieno di formaggio fresco al centro di ogni cerchio.
  2. Piegare i bordi dell’impasto per formare dei piccoli pacchetti. Disporli su una teglia foderata con carta da forno.
  3. Far riposare per alcuni minuti, quindi spennellare i pacchetti con il burro fuso.
  4. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o fino a doratura.

Consigli:

  • Assicurarsi che il lievito sia attivato correttamente prima di aggiungerlo all’impasto.
  • Evitare di far riposare l’impasto in un luogo troppo caldo per evitare una lievitazione eccessiva.
  • Sperimentare con diversi tipi di marmellate o frutta per ottenere sapori variati e personalizzati.
  • Spolverare zucchero a velo o decorazioni colorate una volta cotti per una presentazione accattivante.
Follow by Email