Introduzione: Ciao a tutti, oggi preparerò un tiramisù davvero delizioso. Questa ricetta è una delle mie preferite e spero che tu decida di provarla. Ti mostrerò come preparare i Savoiardi, anche se puoi utilizzare versioni commerciali. Vediamo come fare!
Ingredienti:
Per i Savoiardi:
- Meringa (sostituibile con 60g di farina e lievito)
- Zucchero
- Zucchero a velo
- Caffè
Per lo sciroppo di caffè:
- Caffè espresso (ho usato capsule “Illy” dall’Etiopia)
- Acqua calda
- Zucchero
- Liquore Amaretto
Per la crema del tiramisù:
- Tuorli d’uovo
- Zucchero con scorza di limone
- Rum scuro (si può usare il Marsala o il Kahlua)
- Acqua
- Mascarpone freddo
- Panna da montare
- Zucchero a velo
Istruzioni:
- Iniziamo preparando i Savoiardi o, se preferisci, utilizza versioni commerciali.
- Prepara la meringa, cuocendo in forma di coppa per 11 minuti a 170°C. Puoi anche farli in forma di biscotti per 10 minuti alla stessa temperatura.
- Prepara lo sciroppo di caffè usando caffè espresso, acqua calda, zucchero e liquore Amaretto. Lascia raffreddare.
- Passiamo alla crema del tiramisù: mescola i tuorli d’uovo con lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungi il rum scuro e l’acqua, riscalda a 70°C e filtra la scorza di limone.
- Monta il composto di uova e zucchero fino a ottenere una schiuma densa. Aggiungi il mascarpone freddo e la panna montata con zucchero a velo fino a formare picchi fermi.
- Monta il tiramisù a strati con i Savoiardi inzuppati nello sciroppo di caffè e cospargi con cacao in polvere.
Consigli:
- L’uso del liquore Amaretto intensifica il sapore dello sciroppo di caffè.
- Aggiungere la scorza di limone al composto di uova evita che il tiramisù risulti troppo pesante.
- È importante raffreddare bene il mascarpone e la panna da montare per ottenere la consistenza appropriata della crema.
Spero che tu apprezzi questo delizioso tiramisù! Non dimenticare di iscriverti e mettere “mi piace”.