Ingredienti per la pasta sfoglia semi-rapida: Farina T45 e T55 (quantità uguali) Sale fino Aceto bianco Burro di piegatura (tagliato a dadini e ben freddo) Acqua fredda Burro di piegatura intero (ben freddo)
Passo 1: Preparazione della pastella per la pasta sfoglia: Mescolare le farine in una planetaria con il burro di piegatura freddo a dadini. Aggiungere l’acqua, il sale e un cucchiaio di aceto bianco. Mescolare fino a ottenere una pasta con pezzi di burro visibili. Coprire la pastella con pellicola trasparente e metterla in frigorifero per 30 minuti.
Passo 2: Preparazione del burro di piegatura: Schiacciare il burro di piegatura freddo tra due fogli di carta da forno per formare una lastra. Mettere in frigorifero per 30 minuti.
Passo 3: Realizzazione della sfogliatura per la pasta sfoglia: Stendere la pastella su una superficie infarinata formando un rettangolo. Posizionare la lastra di burro sui due terzi inferiori della pastella. Piegare la parte superiore della pastella sul burro, poi l’ultimo terzo di pasta. Eseguire un giro semplice e due giri doppi stendendo e piegando la pasta. Coprire la pasta sfoglia con pellicola trasparente e metterla in frigorifero per 30 minuti o 1 ora.
Passo 4: Stesura e montaggio della galette dei Re: Dividere la pasta sfoglia in due. Stendere ogni pezzo su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 2 mm. Sovrapporre gli strati e metterli in frigorifero per 15 minuti.
Passo 5: Preparazione della crema frangipane: Preparare una crema pasticcera con latte, zucchero, amido di mais e rum. Mescolare burro, zucchero, uovo, polvere di mandorle e estratto di mandorla amara per la crema di mandorle. Incorporare la crema pasticcera raffreddata alla crema di mandorle per ottenere la crema frangipane.
Passo 6: Montaggio e cottura della galette: Disporre uno strato di pasta sfoglia, distribuire la crema frangipane lasciando uno spazio sui bordi. Posizionare la fava all’esterno della galette. Spennellare i bordi con acqua fredda e posizionare il secondo strato di pasta. Formare una galette rotonda, congelare per 20 minuti. Tagliare la galette, realizzare dei segni e delle incisioni. Spennellare con un composto di tuorlo d’uovo e panna. Infornare a 230°C poi abbassare a 190°C e cuocere per 40 minuti.
Consigli aggiuntivi: Non dimenticare di tagliare gli avanzi di pasta sfoglia per riutilizzarli in altre ricette. Variare la ricetta aggiungendo scorze di agrumi o polvere di nocciole alla crema frangipane. Evitare di posizionare la fava al centro per facilitare il taglio senza rivelarne la posizione. Seguire con precisione le istruzioni per la sfogliatura della pasta sfoglia e la distribuzione della crema per ottenere una galette perfetta.