Il croque monsieur montagnard è una variante del classico croque monsieur, a cui si aggiungono formaggio raclette, prosciutto crudo e cipolle caramellate. Si serve solitamente caldo, appena sfornato.
Ingredienti:
- 4 fette di pane per tramezzini
- 100 g di formaggio raclette
- 4 fette di prosciutto crudo
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
- Sbucciate e tagliate la cipolla a fettine sottili.
- Scaldate l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e fatela rosolare fino a quando sarà tenera e traslucida, circa 10 minuti. Salate e pepate.
- Spalmate 2 fette di pane per tramezzini con il formaggio raclette.
- Su ogni fetta di pane imburrata, disponete una fetta di prosciutto crudo, uno strato di cipolle caramellate e una fetta di pane per tramezzini.
- Premete leggermente i sandwich per compattarli.
- Fate sciogliere il formaggio raclette in forno a 200 °C per circa 5 minuti, o fino a quando sarà fuso e dorato.
- Servire subito.
Varianti:
- Per un croque monsieur montagnard vegetariano, sostituite il prosciutto crudo con fette di tofu affumicato o funghi.
- Per un croque monsieur montagnard più goloso, aggiungete uno strato di besciamella tra le fette di pane.
Consigli:
- Per far sciogliere bene il formaggio raclette, è importante estrarlo dal frigorifero qualche minuto prima di cuocerlo.
- Se non avete il formaggio raclette, potete sostituirlo con cheddar, gruviera o comté.
- Per un risultato ancora più goloso, potete aggiungere uno strato di bacon o salsiccia affumicata al croque monsieur.
Buon appetito!