Materiali Necessari:
- Quattro tubi in PVC (da 10 a 15 centimetri di diametro e circa 1,5-1,8 metri di altezza)
- Tappi per tubi in PVC (4)
- Gomiti per tubi in PVC (16)
- Colla per PVC
- Vasi o coppette a rete (sufficientemente grandi per contenere le piante)
- Terreno di coltura (come perlite, vermiculite o idroton)
- Pompa dell’acqua
- Tubi flessibili
- Serbatoio/contenitore per la soluzione nutritiva
- Soluzione nutritiva
- Trapano con punta a tazza
- Pennarello
- Metro a nastro
Procedura:
1. Preparare i Tubi:
- Misurare e segnare punti equidistanti lungo la lunghezza di ciascun tubo in PVC. I fori devono essere sufficientemente grandi da ospitare i vasi o le coppette a rete.
- Utilizzare il trapano con la punta a tazza per fare fori nei punti segnati.
2. Assemblare la Torre:
- Collegare i gomiti in PVC ad ogni estremità dei tubi.
- Collegare i tubi in PVC verticalmente con i gomiti per formare una torre. Assicurarsi che i gomiti siano rivolti verso l’alto.
3. Installare i Tappi e Sigillare:
- Posizionare i tappi sulle estremità inferiori di ogni tubo per evitare che la soluzione nutritiva fuoriesca.
- Utilizzare la colla per PVC per sigillare le connessioni e garantire che non ci siano perdite.
4. Configurare la Pompa e il Serbatoio:
- Posizionare la pompa dell’acqua nel serbatoio/contenitore.
- Collegare i tubi alla pompa e farli salire al centro della torre. Assicurarsi che i tubi raggiungano la parte superiore della torre.
5. Aggiungere la Soluzione Nutritiva:
- Riempire il serbatoio/contenitore con la soluzione nutritiva.
- Accendere la pompa dell’acqua per consentire alla soluzione di salire attraverso i tubi e raggiungere la parte superiore della torre.
6. Piantare:
- Riempire i vasi o le coppette a rete con il terreno di coltura.
- Mettere una pianta in ogni vaso e inserirli nei fori dei tubi in PVC.
7. Manutenzione:
- Monitorare regolarmente il livello della soluzione nutritiva nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.
- Controllare il corretto funzionamento della pompa.
- Monitorare la crescita delle piante e regolare i livelli di nutrienti o l’illuminazione secondo necessità.
8. Raccolta:
- Una volta che le piante hanno raggiunto la maturità, raccoglierle secondo necessità.
Suggerimenti:
- Scegliere piante adatte alla coltivazione idroponica, come verdure a foglia, erbe aromatiche e alcune piante da frutto come pomodori o peperoni.
- Fornire un’illuminazione adeguata per il sistema idroponico verticale, sia luce naturale del sole che luci artificiali per la crescita.
- Mantenere il sistema pulito e privo di detriti per evitare ostruzioni e mantenere la salute ottimale delle piante.
Con questi passaggi, puoi creare un sistema idroponico verticale funzionale utilizzando quattro tubi per coltivare i tuoi prodotti freschi direttamente a casa.