Come coltivare le graminacee ornamentali

Le graminacee ornamentali, che siano perenni o annuali, sono veri gioielli nel giardino, piegandosi graziosamente ad ogni brezza e catturando la luce del sole. Come resistere a queste piante grafiche che portano texture e movimento al giardino?

Scheda di Coltivazione:

Rusticità: Fino a -20°C o più
Fioritura: Da maggio a ottobre
Esposizione: Sole pieno o mezz’ombra
Terreno: Variabile a seconda delle specie
Altezza: Da 15 cm a 3,50 m
Usi: Aiuole, composizioni floreali, scogliere, pendii
Specie Perenni:

Erba delle Pampas (Cortaderia selloana)

Altezza: 1 a 3 m
Fioritura: Da settembre a ottobre
Descrizione: Forma grandi ciuffi di foglie lunghe e strette, con margini taglienti, di colore verde-azzurro. Produce grandi piume argentate che persistono per tutto l’inverno. Richiede molto spazio e calore. È invasiva.
Festuca Blu (Festuca glauca)

Altezza: 15 a 20 cm
Fioritura: Da giugno a luglio
Descrizione: Forma densi ciuffi di foglie lunghe, rigide e blu, con steli di colore paglierino. Ideale per situazioni soleggiate e terreni secchi e calcarei.
Avena Blu (Helictotrichon sempervirens)

Altezza: Da 40 cm a 1,20 m
Fioritura: Da giugno a luglio
Descrizione: Forma ciuffi eretti di foglie strette e bluastre. Produce spighe bionde tinte di porpora in estate.
Miscanthus

Altezza: Da 1,50 a 3,50 m
Fioritura: Da agosto a ottobre
Descrizione: Forma densi gruppi di foglie lunghe e strette, di colore verde chiaro, azzurro o viola, talvolta pendenti, con una linea argentata al centro. Le sue spighe sciolte sono formate da spighette setose. In autunno, sia le foglie che le spighe assumono tonalità rossastre.
Molinia

Altezza: Da 80 cm a 1,80 m
Fioritura: Da agosto a settembre
Descrizione: Foglie molto sottili e oscilanti, di colore verde scuro. Le sue spighe sono raggruppate in sottili pannocchie, ideali per fare mazzi leggeri da agosto a ottobre.

Usi e Coltivazione:

Le graminacee sono facili da coltivare, purché abbiano abbastanza spazio e siano esposte al sole. Alcune richiedono terreni ricchi e profondi, mentre altre preferiscono terreni leggeri e poveri.
Preparate uno spazio ampio per la piantagione e assicuratevi di pulirlo annualmente, lasciando spazio affinché nuovi germogli compaiano all’inizio della primavera.
Le graminacee ornamentali si distinguono in aiuole, scogliere, pendii e combinate con altre piante perenni o arbusti.
Le graminacee ornamentali portano bellezza naturale e fascino unico in qualsiasi giardino, con il loro movimento delicato e la loro texture sottile, sono essenziali per creare composizioni paesaggistiche affascinanti.

Follow by Email