Baked Ziti (Ricetta per svuotare il frigorifero)

Ingredienti

  • Salame 200 g
  • Salsiccia 400 g
  • Cipolla 1
  • Aglio 3 spicchi
  • Passata di pomodoro 700 g
  • Mozzarella 400 g
  • Parmigiano Reggiano DOP 100 g
  • Ricotta di latte vaccino 400 g
  • Pasta Ziti 500 g
  • Timo (a piacere)
  • Sale fino (a piacere)
  • Pepe nero (a piacere)
  • Formaggio Provola 300 g
  • Basilico (a piacere)
  • Farina 00 (alcune cucchiaiate)
  • Olio extra vergine d’oliva (a piacere)

Preparazione

  1. Preparare il Baked Ziti sbucciando e tagliando la cipolla, l’aglio e tagliando il salame a cubetti.
  2. Tagliare la salsiccia, togliere la pelle e formare delle piccole polpette con la carne. Successivamente, passare le polpette nella farina.
  3. Scaldare una quantità generosa di olio in una padella e rosolare le polpette di carne, quindi aggiungere la cipolla.
  4. Aggiungere anche il salame e l’aglio tritato. Successivamente, versare la passata di pomodoro, diluendola con un po’ d’acqua. Condire con pepe e sale.
  5. Coprire con il coperchio e cuocere la salsa per circa 30 minuti. Una volta cotta, mettere da parte.
  6. Far bollire la pasta Ziti in acqua salata bollente, devono essere molto al dente.
  7. Mescolare la ricotta con il basilico, il sale, il pepe e l’olio.
  8. Tagliare la Provola e la mozzarella a cubetti.
  9. Scolare gli Ziti in una ciotola, conservando l’acqua di cottura della pasta, e versare la salsa.
  10. Aggiungere una porzione di formaggi tagliati, aggiungere acqua di cottura della pasta se sembra asciutto e mescolare per insaporire bene.
  11. Imburrare una teglia, quindi versare un primo strato di pasta.
  12. Condire con Parmigiano e qualche cucchiaiata di ricotta.
  13. Continuare con più pasta, quindi più ricotta, formaggio grattugiato, mozzarella e foglie di basilico.
  14. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti o fino a doratura. Lasciare riposare per 15-20 minuti prima di servire il Baked Ziti.

Consigli

Il Baked Ziti può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni e avrà comunque un ottimo sapore quando riscaldato.

La ricetta è pensata per utilizzare ingredienti avanzati: sentiti libero di variarla in base a ciò che hai disponibile, ad esempio sostituendo la mozzarella con la scamorza o formaggi lattici e il salame con cubetti di speck o pancetta.

Follow by Email