Ingredienti:
- 4 patate, tagliate grossolanamente
- Acqua calda per bollire
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di acqua
- Mezzo bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito
- 5 1/2 tazze di farina
- 1 cucchiaino di sale
- Olio ad alta viscosità per la cottura
- Olio per lubrificare la superficie di lavoro
Istruzioni:
- Taglia grossolanamente le 4 patate e falli bollire in acqua calda.
- Scola le patate e metti da parte una tazza di acqua di cottura. Schiaccia le patate per ottenere una purea.
- In una ciotola, mescola l’uovo, lo zucchero, l’acqua, il latte, il lievito, la purea di patate e mescola bene.
- Aggiungi gradualmente le 5 1/2 tazze di farina e il sale. Impasta bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lascia riposare l’impasto in un luogo caldo per 30 minuti per farlo fermentare.
- Dividi l’impasto in 25 pezzi e forma delle palline. Schiacciale leggermente per ottenere la forma desiderata.
- Lascia riposare i pezzi di impasto per 5 minuti.
- Scalda abbondante olio in una padella.
- Cuoci i pezzi di impasto girandoli fino a quando saranno dorati su entrambi i lati. Utilizza una fiamma media per la cottura.
- Quando entrambi i lati sono cotti, premili leggermente per far cuocere anche i bordi.
- Una volta cotti, rimuovili e scolali su carta assorbente.
Consigli:
- Per ottenere una consistenza morbida all’interno, assicurati che l’impasto abbia fermentato adeguatamente prima della cottura.
- Lubrifica bene la superficie di lavoro e le mani per evitare che l’impasto si attacchi.
- Controlla il calore dell’olio per una cottura uniforme e doratura esterna.