Passaggi generali
- Lessare le patate intere con la buccia in acqua bollente fino a quando saranno tenere.
- Sbucciare e schiacciare le patate, aggiungendo un pizzico di sale.
- Dividere il composto di patate in tre parti uguali.
Per gli gnocchi gialli
- Incorporare un uovo sbattuto in una parte del composto di patate.
- Impastare con la farina fino a ottenere un impasto liscio.
- Formare un cilindro, spolverizzare con semola e tagliare a pezzi.
- Creare delle scanalature utilizzando un rigagnocchi o i rebbi di una forchetta.
Per gli gnocchi arancioni
- Cuocere le fette di zucca in forno fino a quando saranno tenere.
- Schiacciare la zucca cotta, aggiungendo un pizzico di sale.
- Unire la purea di zucca, il composto di patate e la farina.
- Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare un cilindro, spolverizzare con semola e tagliare a pezzi.
- Creare delle scanalature utilizzando un rigagnocchi o i rebbi di una forchetta.
Per gli gnocchi verdi
- Cuocere gli spinaci in acqua salata fino a quando saranno teneri.
- Scolare e strizzare l’acqua in eccesso.
- Tritare finemente gli spinaci e metterli da parte.
- Unire la purea di patate, gli spinaci e la farina.
- Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare un cilindro, spolverizzare con semola e tagliare a pezzi.
- Creare delle scanalature utilizzando un rigagnocchi o i rebbi di una forchetta.
Per gli gnocchi viola
- Frullare la barbabietola bollita con un pizzico di sale fino a ottenere una purea.
- Unire la purea di barbabietola, il composto di patate e la farina.
- Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare un cilindro, spolverizzare con semola e tagliare a pezzi.
- Creare delle scanalature utilizzando un rigagnocchi o i rebbi di una forchetta.
Cottura e conservazione
- Cuocere gli gnocchi in acqua salata fino a quando saliranno a galla.
- Scolare gli gnocchi con una schiumarola.
- Gli gnocchi possono essere conservati a temperatura ambiente per 2 ore o congelati per un uso successivo.
Consigli aggiuntivi
- Usare la minima quantità di farina per ottenere gnocchi teneri e saporiti.
- Regolare la quantità di farina in base al tipo di patate e zucca utilizzato.
- Arricchire gli gnocchi con una semplice salsa al burro e salvia.