Ingredienti:
Per il pollo:
- 500 g di petto di pollo senza pelle e ossa, tagliato a fettine sottili
- 1/2 tazza di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 1/4 di tazza di olio d’oliva, diviso
- 1/4 di tazza di burro, diviso
Per la salsa:
- 1/2 tazza di vino bianco secco
- 1/4 di tazza di succo di limone
- 1/4 di tazza di brodo di pollo
- 1/4 di tazza di capperi, scolati
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
Per la pasta:
- 500 g di pasta, come linguine o spaghetti
Istruzioni:
- Per preparare il pollo, battere le fettine fino a uno spessore di 1/4 di pollice.
- In una ciotola poco profonda, unire la farina, il sale e il pepe. Passate il pollo nella miscela di farina, scuotendo via l’eccesso.
- In una padella capiente, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete il pollo e cuocete per 3-4 minuti per lato, o fino a quando sarà dorato e cotto a puntino. Togliete dalla padella e tenete da parte.
- Nella stessa padella, sciogliete 2 cucchiai di burro a fuoco medio. Aggiungete il vino bianco e il succo di limone e portate a ebollizione. Cuocete per 2-3 minuti, o fino a quando il vino sarà ridotto della metà.
- Unite il brodo di pollo, i capperi, il parmigiano e il prezzemolo. Portate a ebollizione e cuocete per 1-2 minuti, o fino a quando la salsa sarà calda.
- Riportate il pollo nella padella e mescolate per ricoprirlo con la salsa.
- Nel frattempo, cuocete la pasta secondo le indicazioni sulla confezione.
- Scolate la pasta e aggiungetela alla padella con il pollo e la salsa. Mescolate per amalgamare.
- Servite subito.
Suggerimenti:
- Per una salsa più saporita, aggiungete un cucchiaino di aglio tritato alla padella quando cuocete le cipolle.
- Se non avete i capperi, potete sostituirli con 1/4 di tazza di olive verdi tritate.
- Potete anche aggiungere un pizzico di peperoncino rosso alla salsa per un po’ di piccantezza.
Buon appetito!