Torta bicolore


PRESENTAZIONE

Siamo sinceri, cosa potrebbe catturare la nostra attenzione più di un netto contrasto di colori? Il contrasto nitido come la dualità tra notte e giorno, una giustapposizione impressionante, che ricorda i nostri biscotti a spirale. Gli appassionati di arte e gli amanti del design sanno quanto potente e impattante possa essere una tavolozza bicolore. Conoscenti di tutto il mondo, oggi abbiamo creato una ricetta che incarna questo fascino visivo: la torta bicolore! Due impasti morbidi, uno chiaro e uno scuro, iniziano in modo distinto, solo per fondersi, creando un mix armonioso, proprio come due sfumature che si uniscono per dipingere una bella tela. Sì, perché amiamo i contrasti forti, proprio come la ciambella bicolore! E ancora una volta, promettiamo di offrirti una storia di delizia culinaria… con un climax vibrante, soprattutto se abbracci l’arte di questa torta bicolore!

Ti consigliamo di provare anche la nostra torta tiramisu bundt e la torta all’ananas!

INGREDIENTI

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 CM

Farina 00 320g Zucchero 200g Burro 170g Uova 4 – a temperatura ambiente Fecola di patate 60g Panna fresca liquida 30g – a temperatura ambiente Cacao in polvere 20g Lievito in polvere per dolci 12g

PREPARAZIONE

COME PREPARARE LA TORTA BICOLORE

Per preparare la torta bicolor iniziate lasciando le uova e la panna a temperatura ambiente; ora sciogliete il burro in un pentolino e lasciate raffreddare fino a tiepido. Mettete lo zucchero e le uova in una ciotola 1. Frullate per un paio di minuti con la frusta elettrica a velocità media, quanto basta per far lievitare leggermente l’impasto 2. Montate per un altro minuto alla stessa velocità e aggiungete il burro fuso tiepido 3.

Ora per le polveri: spegnete la frusta, mettete un colino sopra la ciotola e aggiungete la farina 4, l’amido di patate e il lievito 5. Setacciate accuratamente e mescolate ancora un po’ con la frusta 6.

Una volta incorporati gli ingredienti polverosi nell’impasto, spegnete la frusta e mettete metà dell’impasto in un’altra ciotola 7. Setacciate il cacao e aggiungetelo in una delle ciotole 8, quindi aggiungete la panna 9

e mescolate a fondo con una frusta o una spatola a mano 10. Versate prima l’impasto scuro in metà di uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato (non infarinato) a forma di semicerchio 11, poi aggiungete l’impasto chiaro per riempire l’altra metà e completare il cerchio 12.

La tua torta è pronta per essere infornata 13 in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti 14. Dopo aver verificato la cottura della torta bicolore utilizzando la prova dello stecchino, lasciatela raffreddare fino a tiepido prima di toglierla dallo stampo e servirla 15!

CONSERVAZIONE

La torta bicolore può essere conservata per 2-3 giorni sotto una campana di vetro per torte.

Se preferite, potete congelare la torta una volta raffreddata, magari già tagliata a fette per comodità.

SUGGERIMENTO

Abbiamo preferito lasciare gli impasti senza aromi, in modo da poter assaporare ancora di più la vostra metà preferita! Ovviamente potete aromatizzare la vostra torta bicolore con vaniglia, scorza di agrumi e, perché no, liquore! Per un tocco intrigante basta aromatizzare entrambi gli impasti in modi diversi, forza, provateci! Se non amate troppo dividere gli impasti, allora utilizzate gocce di cioccolato, che potete aggiungere a entrambe le metà: un leitmotiv dolce e indissolubile!

Spero che questa ricetta vi piaccia. Buon appetito!

Follow by Email