Spätzle alla zucca

Ingredienti

  • 250 g di zucca
  • 270 g di farina 00
  • 2 uova
  • 80 g di latte intero
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione

  1. Tagliate la zucca a cubetti e cuocetela al vapore per circa 15 minuti, o fino a quando sarà morbida.
  2. Frullate la zucca cotta con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia.
  3. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  4. Unite la purea di zucca alle uova sbattute e mescolate bene.
  5. Aggiungete la farina setacciata e il latte e mescolate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  6. Regolate di sale.
  7. Portate a bollore una pentola d’acqua salata.
  8. Con un mestolo forato, versate l’impasto nella pentola con l’acqua bollente, facendolo cadere a pioggia.
  9. Cuocete gli spätzle per circa 2-3 minuti, o fino a quando saliranno a galla.
  10. Scolate gli spätzle con una schiumarola e trasferiteli in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  11. Saltateli per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale.

Servire

Gli spätzle alla zucca si possono servire subito, caldi. Si possono accompagnare con un condimento a piacere, come burro fuso, formaggio grattugiato, salse al pomodoro o salse a base di panna.

Consigli

  • Per ottenere degli spätzle ancora più gustosi, potete aggiungere all’impasto un po’ di formaggio grattugiato, come il parmigiano o il grana padano.
  • Se preferite, potete sostituire la zucca con altre verdure, come le carote, le patate o il radicchio.

Variante

Per una versione più ricca, potete aggiungere all’impasto dei cubetti di speck o di pancetta.

Follow by Email