I vermi della terra rappresentano la metà della biomassa animale terrestre e spostano più suolo in un anno di qualsiasi attrezzo agricolo che passa su un appezzamento.
Questi instancabili lavoratori sono essenziali per l’equilibrio del suolo, ed è nell’interesse di ogni giardiniere preservarli. È importante conoscere i diversi tipi di vermi della terra che si possono incontrare:
Epigei: questi vermi di colore rosso vivono nello strato superficiale di foglie cadute e talvolta negli escrementi di erbivori o nel legno umido in decomposizione. Sono particolarmente utili per il compostaggio. Anecici: questi vermi vivono nei livelli superiori del suolo e si nutrono durante la notte di materia organica morta sulla superficie del suolo. Le loro gallerie verticali permettono una miscelazione continua dei diversi strati in quanto eliminano i loro escrementi in superficie sotto forma di piccole spirali chiamate turricoli. Endogei: vivono in profondità e si nutrono di radici morte e materia organica. Di solito sono di piccole dimensioni e non hanno pigmentazione. IL RUOLO DEI VERMI DELLA TERRA NEL SUOLO
Aerazione del suolo: i vermi mescolano le particelle fini, alleggerendo così il suolo. Le loro gallerie aumentano la porosità del suolo, consentendo di assorbire la pioggia e evitare l’erosione del suolo per lavaggio. Le gallerie verticali permettono la circolazione dell’aria e dell’acqua, favorendo un’ulteriore radicazione delle piante. Miglioramento delle proprietà nutritive del suolo: i vermi seppelliscono la materia organica in profondità e restituiscono i fertilizzanti lavati vicino alle radici. La loro digestione arricchisce il suolo sotto l’azione dei succhi digestivi e degli enzimi intestinali: il terreno che espellono è 5 volte più ricco di azoto, 7 volte più di fosfati e 11 volte più di potassio. Neutralizzano anche il pH del suolo. COME PRESERVARE I VERMI DELLA TERRA NEL TUO GIARDINO
Evita i trattamenti chimici (concimi, insetticidi, fungicidi) che sono dannosi per i vermi della terra. Posiziona pacciamature sui tuoi coltivi, che forniranno cibo ai vermi della terra. Lavora il tuo terreno senza ribaltarlo, utilizzando attrezzi dentellati come la forca o la grelinetta, invece della pala. Se hai bisogno di lavorare in profondità, rimuovi prima tutto lo strato superiore con un attrezzo dentellato e lascialo riposare due o tre giorni affinché i vermi si allontanino. Quando lavori il terreno, raccogli i vermi della terra e mettili in un secchio con terra morbida; potrai liberarli una volta finito il lavoro.