I giacinti sono bulbi che producono bellissimi e profumati fiori in primavera, e il loro piantaggio è piuttosto semplice. Ecco alcuni consigli per assicurare il successo nella piantagione dei giacinti:
Periodo di piantagione:
- Il momento migliore per piantare i giacinti è in autunno, prima che arrivino le gelate. Ciò consente ai bulbi di stabilirsi prima dell’arrivo dell’inverno e di fiorire in primavera.
Preparazione del terreno:
- Scegli bulbi fermi e pesanti, senza danni né segni di malattia. I bulbi più grandi tendono a produrre fiori più grandi e sani.
- Pulisci il terreno dalle erbacce e zappalo ad una profondità di circa 15 cm. Assicurati che il terreno sia ben drenato e leggero.
Esposizione e distanza tra le piante:
- I giacinti hanno bisogno di pieno sole o mezz’ombra. Pianta i bulbi ad una distanza di 10-20 cm l’uno dall’altro, a seconda dell’effetto desiderato.
Consigli per la piantagione:
- Per piantare in terra, crea un buco con un piantabulbi e posiziona il bulbo sul fondo con la punta verso l’alto, a circa 10 cm di profondità.
- Per piantare in vaso, metti uno strato di ghiaia sul fondo del contenitore e riempilo con un miscuglio di terriccio e perlite.
Dopo la piantagione:
- In terra, non è necessario annaffiare durante la fioritura a meno che il clima non sia secco. Dopo la fioritura, taglia i fiori appassiti e lascia appassire le foglie prima di conservare i bulbi per la prossima stagione.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai godere di bellissimi giacinti nel tuo giardino o nei vasi con relativamente poco sforzo. Buona fortuna!