Innestare alberi di fico con innesto a gemma è un processo importante per migliorare la qualità dei frutti e aumentare la produttività dell’albero. Ecco i passaggi della procedura:
- Selezione dell’albero madre: Scegliere un fico sano e vigoroso per fungere da portainnesto per il processo di innesto.
- Selezione del ramo laterale: Scegliere un ramo laterale dell’albero madre che abbia lo stesso diametro della gemma richiesta per l’innesto.
- Preparazione del ramo laterale: Tagliare il ramo laterale ad un angolo vivace e rimuovere delicatamente la corteccia esterna per prepararlo all’innesto.
- Preparazione della gemma: Tagliare la gemma ad un angolo vivace in modo che corrisponda al taglio del ramo laterale. Assicurarsi che il diametro della gemma corrisponda a quello del ramo per garantire un’aderenza perfetta.
- Processo di innesto: Inserire con attenzione la gemma preparata nel tronco principale dell’albero in modo che si adatti perfettamente al tronco. Utilizzare un attrezzo da innesto affilato per assicurarsi che la gemma venga inserita correttamente nell’albero.
- Fissaggio della gemma: Fissare saldamente la gemma all’interno dell’albero utilizzando nastro da innesto per tenerla in posizione e facilitare il processo di cicatrizzazione.
- Cure post-innesto: Monitorare la gemma innestata e fornire le cure necessarie, come annaffiature regolari e concimazione adeguata, per garantire il successo dell’innesto.
- Potatura e formazione: Dopo un periodo di tempo successivo all’innesto e al suo successo, potare con cura il tronco principale sopra il sito dell’innesto per favorire la crescita della gemma innestata e lo sviluppo dell’albero.
- Monitoraggio e cure continue: Continuare a prendersi cura dell’albero e monitorare la gemma innestata per garantirne la crescita sana e lo sviluppo adeguato.
Seguendo questi passaggi, è possibile portare a termine con successo il processo di innestare alberi di fico con innesto a gemma per migliorare la qualità dei frutti e aumentare la produttività.