Solitamente, l’altezza dei peperoni non supera il metro una volta raggiunta la maturità. Pertanto, molte varietà possono essere coltivate in vaso.
Si consiglia di optare per varietà di piccole dimensioni con una crescita naturalmente compatta. Tra queste, possiamo menzionare la varietà nana ‘Demon Red’, il peperone ‘Purple’, il ‘Basque Gorria’ (o peperone di Espelette), o addirittura il peperone ‘di Cayenna’.
Scelta del Vaso
I peperoni hanno bisogno di un contenitore sufficientemente profondo (almeno 30 cm di profondità) affinché le loro radici possano svilupparsi correttamente. Idealmente, scegli un vaso alto 60 cm.
Un’altra esigenza essenziale è fornire ai tuoi peperoni un contenitore con uno o più fori di drenaggio.
Per quanto riguarda i materiali, la terracotta è ideale poiché offre un’ottima aerazione del substrato di coltivazione e delle radici della pianta, a differenza della plastica. Tuttavia, qualsiasi tipo di contenitore dovrebbe consentirti di coltivare i tuoi peperoni sul balcone o sulla terrazza.
Terreno Ricco
I peperoni sono piante nutrienti. Coltivali in un substrato ricco e di alta qualità. Un terriccio premium per piante orticole è perfetto per loro.
Inoltre, il terriccio deve essere sufficientemente drenante per evitare il ristagno dell’acqua. Posiziona uno strato spesso di argilla espansa sul fondo del contenitore prima di riempirlo di terriccio.
Supporto per i Peperoni Coltivati in Vaso
Sia in vaso che in terra, le tue piante di peperone possono raggiungere fino a 1 metro di altezza (a seconda delle varietà scelte). Pertanto, può essere utile fornire loro un supporto per evitare che i rami si pieghino sotto il peso dei frutti.
Posizione ed Esposizione
I peperoni amano il caldo e il pieno sole. A partire da maggio, posiziona il vaso all’esterno, su un balcone, una terrazza o un patio. Opta per una esposizione soleggiata al riparo dal vento. In inverno, portali dentro e posizionali in un luogo caldo e luminoso.
È importante notare che in primavera devi abituare progressivamente i tuoi peperoni alla temperatura esterna. Inizia mettendoli fuori alcune ore al giorno. Dopo diversi giorni di acclimatazione, i tuoi peperoni saranno pronti per rimanere fuori permanentemente.
Irrigazione dei Peperoni in Vaso
I peperoni in vaso hanno bisogno di irrigazioni frequenti ma moderate. Il terriccio deve essere sempre umido ma non inzuppato. Per trattenere l’umidità nel terriccio più a lungo, considera di posizionare uno strato spesso di pacciame organico intorno ai tuoi peperoni. Questo aiuta a ridurre l’evaporazione del terriccio.
Durante l’estate, quando fa molto caldo, aumenta la frequenza delle irrigazioni. Potrebbe essere necessario irrigare quotidianamente in caso di ondate di calore prolungate.
È importante svuotare il sottovaso per evitare il ristagno dell’acqua. Il peperone è sensibile alla muffa bianca e al grigio botrite, due gravi malattie fungine favorise dal calore e dall’eccesso di umidità.
Fertilizzazione e Concimazione
Una fertilizzazione regolare durante la stagione di crescita aiuta a mantenere la crescita e la fruttificazione dei tuoi peperoni in vaso. Durante lo sviluppo vegetativo, concima la tua pianta ogni 15 giorni.
Utilizza un concime organico accettato in agricoltura biologica, ricco in potassio e fosforo.