Il cucito è un hobby divertente e gratificante che ti permette di creare oggetti belli e unici per te e gli altri. Che tu sia un principiante o un esperto, c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e migliorare nelle tue abilità di cucito. In questo articolo, condivideremo con te oltre 20 semplici suggerimenti e trucchi di cucito che renderanno i tuoi progetti di cucito più facili, veloci e divertenti.
- Usa un magnete per raccogliere gli spilli: Se mai fai cadere un mucchio di spilli a terra, non perdere tempo a raccoglierli uno per uno. Usa invece un magnete per attirarli tutti in una volta. Puoi anche utilizzare un cuscinetto magnetico o una ciotola magnetica per conservare gli spilli e averli sempre a portata di mano.
- Usa elastici per segnare il margine di cucitura: Se hai difficoltà a cucire un margine di cucitura consistente, puoi usare degli elastici per marcarlo sulla tua macchina da cucire. Basta farli scorrere sulla barra dell’ago e regolarli alla larghezza desiderata. Poi, usali come guida per allineare il bordo del tessuto durante la cucitura.
- Usa clip da rilegatura per tenere insieme tessuti spessi o strati: A volte, gli spilli non sono sufficienti per tenere insieme tessuti spessi o più strati. In tal caso, puoi usare delle clip da rilegatura per fissarli. Le clip da rilegatura sono più robuste e durevoli degli spilli e non lasceranno fori o segni sul tuo tessuto.
- Usa un bastoncino per girare angoli e tubi: Girare angoli e tubi dal rovescio può essere complicato e richiedere tempo. Per facilitare la procedura, puoi usare un bastoncino per spingerli attraverso. Basta fare attenzione a non pungere o strappare il tessuto con il bastoncino.
- Usa un cucchiaio per pressare le cuciture: Se non hai un ferro da stiro o un attrezzo per pressare, puoi usare un cucchiaio per pressare le tue cuciture. Semplicemente sfrega il retro del cucchiaio lungo la cucitura con un po’ di pressione e calore. Questo contribuirà a livellare e appianare la tua cucitura e renderla più professionale.
- Usa uno stuzzicadenti per cucire i bottoni: Cucire i bottoni può essere noioso e frustrante, specialmente se vuoi che siano spaziati in modo uniforme e allineati. Per semplificare, puoi usare uno stuzzicadenti per creare uno spazio tra il bottone e il tessuto. Ciò ti consentirà di cucire il bottone in modo più sicuro e impedirà che sia troppo stretto o troppo allentato.
- Usa una lima per unghie per affilare le forbici: Se le tue forbici sono spuntate e non riescono a tagliare il tuo tessuto pulitamente, puoi usare una lima per unghie per affilarle. Basta far scorrere la lima per unghie lungo il bordo delle lame alcune volte e testarle su un pezzo di tessuto. Noterai una differenza nella nitidezza e nella fluidità dei tuoi tagli.
- Usa un asciugacapelli per rimuovere le rughe: Se il tuo tessuto è rugoso e non hai un ferro da stiro o un vaporizzatore, puoi usare un asciugacapelli per rimuoverle. Basta stendere il tuo tessuto su una superficie piana e soffiare aria calda su di esso con l’asciugacapelli. Puoi anche usare le mani per lisciare il tessuto mentre procedi.
- Usa un sacchetto per il congelatore per conservare i tuoi cartamodelli: Se hai molti cartamodelli e vuoi tenerli organizzati e protetti, puoi usare sacchetti per il congelatore per conservarli. I sacchetti per il congelatore sono trasparenti, impermeabili e richiudibili, quindi puoi vedere e accedere facilmente ai tuoi cartamodelli. Puoi anche etichettarli con un pennarello o uno sticker per un’identificazione facile.
- Usa un sapone per segnare il tuo tessuto: Se devi segnare il tuo tessuto per tagliare, cucire o fare il quilting, puoi usare un sapone per farlo. I saponi sono economici, facili da trovare e semplici da usare. Si lavano anche facilmente e non lasciano residui o macchie sul tuo tessuto.
- Usa un taglia cucito per aprire le asole dei bottoni: Se devi aprire un’asola per bottoni che hai cucito, puoi usare un taglia cucito per farlo. Basta inserire il taglia cucito in un’estremità dell’asola e tagliare attraverso i punti. Poi, ripeti dall’altra estremità. Fai attenzione a non tagliare oltre l’asola o nel tessuto.
- Usa una molletta per capelli per infilare elastici o nastri: Se devi infilare un elastico o un nastro attraverso un canale, puoi usare una molletta per capelli per farlo. Attacca semplicemente la molletta a un’estremità dell’elastico o del nastro e usala come guida per spingerlo attraverso il canale. Puoi anche usare una spilla da balia o una graffetta per questo scopo.
- Usa una cannuccia per conservare i tuoi aghi: Se hai molti aghi e vuoi tenerli organizzati e al sicuro, puoi usare una cannuccia per conservarli. Taglia semplicemente una cannuccia in piccoli pezzi e inserisci i tuoi aghi al loro interno. Puoi anche usare diverse colorazioni di cannucce per ordinare i tuoi aghi per dimensione o tipo.
- Usa una fascia di gomma per regolare la tensione della tua bobina: Se la tensione della tua bobina è troppo lenta o troppo stretta, puoi usare una fascia di gomma per regolarla. Avvolgi semplicemente una fascia di gomma intorno al portabobine e stringila o allentala secondo necessità. Ciò ti aiuterà a ottenere un punto bilanciato e a prevenire grovigli o rottura del filo.
- Usa un rullo adesivo per pulire la tua macchina da cucire: Se la tua macchina da cucire è sporca e polverosa, puoi usare un rullo adesivo per pulirla. Passalo semplicemente sulla superficie della tua macchina e rimuovi qualsiasi lanugine, polvere o fili accumulati. Puoi anche usare una piccola spazzola o un cotton-fioc per pulire le aree difficili da raggiungere.
- Usa una scatola di cereali per creare un modello di cucito: Se devi creare un modello per una forma o dimensione specifica, puoi usare una scatola di cereali per farlo. Ritaglia semplicemente la forma o la dimensione desiderata dalla scatola di cereali e usala come modello per tracciare o tagliare il tuo tessuto. Puoi anche utilizzare cartone, carta o plastica per questo scopo.
- Usa un sacchetto ziplock per mescolare il colore del tessuto: Se vuoi tingere il tuo tessuto con un colore personalizzato, puoi usare un sacchetto ziplock per mescolare la tua tintura. Aggiungi semplicemente la tintura e l’acqua nel sacchetto ziplock e agitalo bene. Poi, aggiungi il tuo tessuto e sigilla il sacchetto. Puoi anche massaggiare il sacchetto per assicurarti che la tintura sia distribuita uniformemente.
- Usa una forchetta per fare pieghe: Se vuoi fare delle pieghe sul tuo tessuto, puoi usare una forchetta per farlo. Posiziona semplicemente la forchetta sul tuo tessuto e piega il tessuto sulle punte della forchetta. Quindi, premi il tessuto con le dita o con un ferro da stiro per creare le pieghe. Puoi anche usare una regola o un metro per questo scopo.
- Usa una spugna per fare un cuscinetto per le spilline: Se hai bisogno di un cuscinetto per spilline e non ne hai uno, puoi usare una spugna per farne uno. Ritaglia semplicemente una spugna nella forma e dimensione desiderate e coprila con del tessuto. Puoi anche incollare o cucire il tessuto sulla spugna per fissarlo. Quindi, usalo per conservare le tue spilline e aghi.
- Usa un filtro del caffè per stabilizzare il tuo tessuto: Se il tuo tessuto è troppo sottile o elastico e devi stabilizzarlo per cucire, puoi usare un filtro del caffè per farlo. Posiziona semplicemente il filtro del caffè sotto il tuo tessuto e cucili insieme. Il filtro del caffè agirà come stabilizzatore e impedirà al tuo tessuto di scivolare o fare grinze. Puoi anche utilizzare carta velina o interfodera per questo scopo.
- Usa una candela per evitare che il filo si aggrovigli: Se il tuo filo si aggroviglia e fa nodi mentre cucì, puoi usare una candela per evitarlo. Fai semplicemente passare il tuo filo sulla candela alcune volte e ricoprilo di cera. Ciò renderà il tuo filo più liscio e più resistente agli aggrovigliamenti e ai nodi.
Questi suggerimenti di cucito dovrebbero semplificare la tua esperienza e rendere ogni progetto più piacevole. Goditi le tue creazioni!