Ciao a tutti gli amici giardinieri! Come state? Avete già seminato il vostro prezzemolo a metà gennaio, seguendo il metodo di mio nonno? Oggi vorrei condividere con voi alcuni consigli e osservazioni sul nostro lavoro di giardinaggio.
Semina del prezzemolo in stile antico
Recentemente ho seminato del prezzemolo in una vaschetta con terriccio per ortaggi. Non dimenticate di innaffiare regolarmente e siate pazienti, perché ci vogliono circa 3 settimane o un mese per vedere le prime germogliazioni. La pazienza è fondamentale nel giardinaggio.
Suggerimento per i Fagiolini
Per i fagiolini, utilizzo della tela di iuta per mantenere l’umidità nel terreno. Questo aiuta a conservare l’umidità, specialmente durante i periodi caldi dell’estate. Ho sentito dire che da Gamme Vert vendono della tela di iuta, un’informazione utile da verificare.
Situazione delle indivie
Ho anche dato un’occhiata alle mie indivie, piantate circa una settimana fa. Si stanno sviluppando bene, ma noto che si aprono un po’ troppo velocemente. La copertura nera è essenziale per proteggerle dalla luce e ottenere delle indivie ben bianche.
Preparazione per i pomodori
Per quanto riguarda i pomodori, prevedo di iniziare la semina all’inizio di febbraio. Anche la tela di iuta può essere utile per proteggere le giovani piante. Non dimenticatevi di procurarvi un terriccio adatto per la semina dei pomodori.
Talee e Semi di Zucchine
Ho condiviso anche consigli sulle talee e i semi di zucchine. I semi ovali e ben formati sono ideali. Non dimenticate di pulire e preparare il vostro giardino prima dell’arrivo della neve, poiché questa può essere benefica per arricchire il terreno di azoto.
Conclusione
In sintesi, approfittate di questa splendida giornata per lavorare dolcemente nel vostro giardino. La neve può essere un alleato prezioso, quindi non esitate a sfruttarla a vostro vantaggio. State bene e buona giornata a tutti gli amici giardinieri! 🌱🌞