Ricetta tradizionale dei dolcetti tipici di Natale, gli STRUFFOLI di Tutti a Tavola

Struffoli

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 30 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 arancia
  • 1/2 limone
  • 1/2 mandarino
  • 30 g di burro
  • 15 ml di liquore tipo Strega o anice
  • Olio vegetale per friggere
  • 2-3 cucchiai di miele di fiori
  • 1 cucchiaio di miele di castagno (facoltativo)
  • Scorza d’arancia e mandarino
  • Ciliegie candite
  • Scorza d’arancia candita
  • Codette colorate o perline commestibili

Istruzioni:

  1. In una ciotola, mescolare la farina, le uova, lo zucchero e un pizzico di sale.
  2. Aggiungere la scorza d’arancia, limone e mandarino insieme al burro e al liquore. Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Lasciare riposare l’impasto per 20-30 minuti

. 4. Su una superficie leggermente infarinata, stendere l’impasto fino a ottenere uno spessore uniforme.

  1. Tagliare l’impasto in piccole strisce, poi in piccole palline.
  2. Scaldare l’olio vegetale in una pentola. Quando l’olio è caldo, friggere le palline di pasta fino a doratura.
  3. Scolare gli struffoli su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
  4. In un’altra pentola, scaldare il miele con la scorza d’arancia e mandarino. Aggiungere eventualmente un cucchiaio di miele di castagno.
  5. Immergere gli struffoli fritti nel miele caldo, quindi disporli in una ciotola o bicchiere precedentemente unto per formare una corona.
  6. Decorare con ciliegie candite, scorza d’arancia candita e codette colorate o perline commestibili.

Suggerimenti:

  • Lavorare leggermente l’impasto per formare le palline senza utilizzare troppa farina per evitare che si disfino durante la frittura.
  • Friggere gli struffoli in piccole quantità per volta per farli dorare uniformemente.
  • Decorare gli struffoli con creatività e colori per una presentazione festosa.
Follow by Email