Ingredienti
5 patate 1 mazzetto di prezzemolo 3 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro Sale, pepe, zenzero, erbe provenzali 1/2 cipolla rossa 1 peperone arancione 450 g di carne macinata 250 ml di passata di pomodoro Parmigiano Mozzarella grattugiata
Preparazione
Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. In una padella antiaderente o in una casseruola, scaldare un po’ d’olio d’oliva. Aggiungere le patate e farle rosolare a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto per circa 15 minuti, o finché non risultano dorate. Togliere le patate dal fuoco e tenerle da parte. Nella stessa padella, far soffriggere l’aglio, la cipolla e il peperone, mescolando di tanto in tanto per alcuni minuti, o finché non risultano teneri. Aggiungere la carne macinata e cuocere mescolando di tanto in tanto per circa 10 minuti, o finché non risulta dorata. Condire con sale, pepe, zenzero e erbe provenzali. Aggiungere il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro. Lasciar cuocere per alcuni minuti, o finché la salsa si addensa. Versare le patate nella padella e mescolare bene. Cospargere con parmigiano e mozzarella grattugiata. Coprire la padella con un foglio di alluminio e cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti, o finché il formaggio non si sia fuso. Servire caldo.
Consigli
Per un tocco di sapore in più, è possibile aggiungere funghi, olive o capperi alla carne macinata. Se non si dispone di prezzemolo fresco, è possibile utilizzare prezzemolo surgelato o secco. Si può sostituire il parmigiano con gruviera o emmental.
Varianti
Per un piatto più piccante, è possibile aggiungere peperoncino o curry alla carne macinata. Per un piatto più leggero, è possibile sostituire la carne macinata con verdure, come zucchine, melanzane o funghi.
Buon appetito!
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti