Cuocete la pasta al dente, conservate dell’acqua di cottura.
Fate tostare i pistacchi e l’aglio in una padella a fuoco medio fino a quando rilasciano il loro aroma. Togliete dal fuoco e aggiungeteli in un frullatore.
Aggiungete basilico, parmigiano, succo di limone, olio d’oliva e un po’ di acqua di cottura della pasta.
Frullate fino ad ottenere un pesto cremoso. Regolate di sale e pepe.
Mescolate il pesto con la pasta cotta, pomodorini e mozzarella.
Suggerimenti:
Conservate un po’ d’acqua di cottura per regolare la consistenza del pesto.
Guarnite con pomodorini ciliegia tagliati a metà e mozzarella.
Ricetta 2: Insalata Messicana
Ingredienti:
400-500 g di pasta cotta
Pomodorini ciliegia tagliati a metà
Mais in chicchi
Avocado maturo tagliato a dadini
100 g di fagioli rossi cotti
30-50 g di cipolla rossa tritata
2-3 cucchiai di coriandolo fresco tritato
Salsa:
3 cucchiai di formaggio spalmabile
Succo di mezzo limone
1/2 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di paprika
1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere
1 spicchio d’aglio schiacciato
Sale
Istruzioni:
Mescolate gli ingredienti della salsa con il formaggio spalmabile.
In una grande ciotola, mescolate la pasta cotta con le verdure e i fagioli.
Aggiungete la salsa e mescolate delicatamente.
Suggerimenti:
Regolate le spezie secondo il vostro gusto.
Servite fredda.
Ricetta 3: Insalata Cesare con Crostini Fatti in Casa
Ingredienti:
500 g di pasta cotta
200 g di petto di pollo
Crostini fatti in casa
Salsa Cesare fatta in casa (olio d’oliva, senape, spezie, limone, aceto balsamico)
Parmigiano grattugiato
Istruzioni:
Mescolate la salsa Cesare con la pasta cotta e mettete da parte.
Marinare il pollo in parte della salsa.
Cuocere il pollo in una padella calda fino a cottura completa.
Tagliate il pollo a pezzi.
Mescolate la pasta con il pollo, i crostini, il parmigiano e il resto della salsa.
Suggerimenti:
Usate ingredienti freschi per risultati migliori.
Guarnite con crostini fatti in casa croccanti e parmigiano grattugiato.
Note Finali:
Servite le insalate fresche o conservatele in frigo per un picnic o un pasto veloce.
Sperimentate con gli ingredienti per regolare i sapori secondo le vostre preferenze.